![]() |
Immagini del flashmob di Genova |
Il 4 ottobre 2014 a Udine, si terrà in piazza Libertà alle 10.30 un flash mob per sensibilizzare i neogenitori, ma non solo, sui benefici dell’allattamento materno, in occasione della settimana dell’allattamento mondiale. Lì si ritroveranno mamme che allattano, che hanno allattato e che avrebbero voluto allattare ma non sono state messe nella condizione di farlo.
![]() |
Piazza Libertà a Udine |
L’appuntamento è organizzato dal MAMI, il Movimento Allattamento Materno italiano. “L’iniziativa - spiega la referente udinese del movimento Kàmela Zeneli - vuole richiamare l’attenzione sull’allattamento, affinchè venga promosso e sostenuto. Vorremmo contribuire a creare una cultura dell’allattamento, in cui ritorni normale vedere le mamme allattare i loro figli. Vogliamo che si sgomberi definitivamente il campo dai pregiudizi culturali”.
Ha fatto scalpore le scorse settimane la decisione di Facebook di rimuovere la foto di una mamma che allattava, perché considerata “offensiva”.
![]() |
Allattare è naturale, allattare al supermercato....si può (da Public Breastfeeding Awareness Project 2014) |
“Ci auguriamo che all’iniziativa partecipino anche molti papà: per la riuscita di un buon allattamento, infatti, è fondamentale il ruolo del partner della mamma che ha il compito di supportare la neo mamma e aiutarla nell’affrontare le faccende pratiche, in modo che lei possa concentrarsi sull’allattamento e sul neonato”.
In Friuli, in ogni caso, la situazione rispetto al resto d’Italia è decisamente rosea. “L’allattamento sta tornando a essere la normalità, anche se c’è ancora molto da fare, soprattutto per sconfiggere alcuni falsi miti duri a morire. E’ importante però ricordate che l’Oms raccomanda l’allattamento al seno esclusivo per i primi sei mesi e poi ricorda come il latte materno debba essere l’alimento principale fino al primo anno”. E anche sull’allattamento prolungato l’Oms ricorda che l’allattamento va favorito almeno fino al compimento del secondo anno (vedi post) e in ogni caso finché madre e figlio ne sentono la necessità”.
Per ulteriori informazioni
Kàmela Zeneli: kikimarilyn91@hotmail.com -
Evento su facebook - Flash mob a Udine
Per saperne di più su allattamento prolungato.
Sito del Ministero della salute sull'allattamento al seno
Kàmela Zeneli: kikimarilyn91@hotmail.com -
Evento su facebook - Flash mob a Udine
Per saperne di più su allattamento prolungato.
Sito del Ministero della salute sull'allattamento al seno
Nessun commento:
Posta un commento